fbpx
Palmieri Studio

Contract

Le persone che si rivolgono al nostro Studio per la progettazione del giardino, spesso ci chiedono di prenderci cura anche della fase realizzativa. È infatti frequente che i nostri clienti non conoscano aziende di fiducia a cui possano rivolgersi per la realizzazione del giardino, mentre invece, durante la fase progettuale, fra il nostro team e la committenza si sviluppa una buona conoscenza reciproca e si crea un rapporto di fiducia e di stima.

Inoltre la nostra conoscenza approfondita delle specificità del progetto ci pone in una condizione privilegiata per curarne anche la realizzazione, gestendo imprevisti e possibili varianti in corso d’opera. In questo caso, offriamo il cosiddetto ‘giardino chiavi in mano’ in cui operiamo come principale referente della committenza che ci incarica della supervisione dei lavori e ci delega la selezione e il coordinamento delle maestranze.

È però estremamente importante non confondere il ‘giardino chiavi in mano’, in cui noi agiamo come ‘general contractor’, con il giardino realizzato dall’azienda ‘tuttofare’.

L’azienda che fa ‘contract’ coordina il lavoro fornito da ditte di fiducia specializzate ognuna nel proprio ambito. Agisce cioè seguendo un modello di rete fra imprese, ricorrendo di volta in volta a chi è in possesso della migliore preparazione per svolgere un determinato compito.

Si tratta di un modello molto diffuso in tutti i settori che prevedono progetti complessi e multidisciplinari, e che è ormai inevitabile applicare anche alla realizzazione di giardini.

Al contrario, l’azienda che realizza un giardino ricorrendo unicamente a risorse interne, agisce seguendo un approccio chiuso e va inevitabilmente incontro a lacune di preparazione.

A meno di realizzare opere semplici in cui venga riproposta sempre la stessa tipologia di giardino, oggigiorno è estremamente difficile poter fornire un servizio di eccellenza in settori molto diversi fra loro come la selezione e la fornitura dei materiali, l’ingegneria naturalistica, l’idraulica, l’illuminotecnica, la realizzazione di piscine e di altre opere murarie, il vivaismo, il giardinaggio e così via.

Ognuno di questi ambiti è già di per sé molto diversificato, per cui sono necessarie una formazione continua e un’esperienza pratica quotidiana,che l’azienda generalista in genere non può garantire.

Quindi, eseguire tutte le fasi del lavoro internamente all’azienda vuol dire operare secondo un modello ormai superato, in cui si preferisce accentrare tutto su di sé, invece di aprirsi a collaborazioni indispensabili in un processo di miglioramento continuo.

Il contract, che offriamo come parte dei nostri servizi, permette quindi ai nostri committenti di ottenere un servizio completo ‘chiavi in mano’ in cui ci assumiamo la responsabilità del risultato finale, ma garantiamo allo stesso tempo di avvalerci del lavoro dei migliori specialisti disponibili sul mercato.