Villino RV

Analisi del contesto

La piccola proprietà misura 260 m2 e costituisce la parte antistante del villino.
Siepi miste separano il giardino dalle proprietà adiacenti mentre muretti a secco fungono da contenimento e delimitano il giardino su tutti i lati.
La posizione sopraelevata permette di godere di una splendida vista sul mare della Sardegna, ma l’andamento degradante del terreno la rendeva difficilmente fruibile.
Un’ampia area adibita a parcheggio dava accesso all’area sopraelevata per mezzo di una scala in pietra locale.

Palmieri Studio analisi del contesto per progetto giardino villino.

Desiderata

Creare un giardino ben inserito nel contesto della costa sarda, impiegando materiali locali.
Viste le misure ridotte, rendere il giardino fruibile in tutta la sua estensione evidenziando la spettacolare vista sul mare.
Includere una piscina di dimensioni circa 7 x 4 m, prevedendo la presenza discreta una doccia esterna per il ritorno dalla spiaggia e di un locale tecnico interrato con funzione anche di ripostiglio.
Garantire almeno un posto auto in prossimità del giardino, limitandone però l’impatto visivo.

Palmieri Studio desiderata per progetto giardino villino.

Soluzione progettuale

Si è posta in piano tutta la superficie del giardino portando il terreno al livello dell’abitazione, grazie all’edificazione di un muro di contenimento in cemento armato poi rivestito sul lato esterno con la pietra usata per tutti i muretti del luogo.
L’impatto visivo verso l’esterno del muro in pietra alto circa 2,5 m è stato mitigato dall’inserimento di vasche fiorite con piante ricadenti.
La costruzione del muro di contenimento permette anche l’ancoraggio della platea della piscina e delle aree pavimentate a suo servizio, nonché la creazione di un locale tecnico interrato e di una doccia al livello del parcheggio e perciò invisibile dalla casa.
La scala di accesso ed il camminamento, che ne è la prosecuzione nel giardino, sono stati collocati all’estremità dell’area parcheggio, in maniera da non sottrarre spazio alla parte vivibile del giardino. Sono stati impiegati materiali locali in accordo ai muretti a secco già presenti.
La piscina è stata concepita come intersezione di due cerchi disassati, in maniera da trasmettere una certa naturalità mitigata però dalla geometricità delle forme impiegate.
L’area pavimentata che circonda la piscina permette di inserire lettini ed ombrelloni nella parte più panoramica del giardino. Qui è stato impiegato lo stesso materiale scelto per la pavimentazione esterna del villino.
Aree con tappeto erboso sono state introdotte per mitigare l’impatto delle zone pavimentate. Il prato è stato alternato a bordure ospitanti elementi vegetali adatti al clima del luogo, ma di particolare pregio.

Palmieri Studio soluzione progettuale per progetto giardino villino.