Villa FG
Analisi del contesto
Il giardino si estende per circa 11.500 m2 su un dislivello di 23 m che permette alla vista di spaziare dai monti fino al mare.
Un lungo viale carrabile divide il giardino dal frutteto e costeggia la vasta villa, di fronte alla quale è posta un’ampia area pianeggiante da destinarsi a tappeto erboso.
Al di sopra della villa vi è una zona da destinarsi a boschetto in cui sono già presenti diverse alberature, in particolare lecci e pini domestici. Qui è stato ricavato un campo di gioco polivalente (calcetto, basket, tennis, ecc.) di 32 x 16 m.
La parte della proprietà al di sotto dell’abitazione presenta alte scarpate da rimodellare completamente.

Desiderata
Concepire l’arrivo alla villa soltanto a piedi, attraversando il vasto prato sul lato frontale.
Il lungo viale carrabile dovrà servire principalmente ai proprietari e fungere da elemento prospettico all’entrata nella proprietà.
Completare il boschetto già abbozzato nella parte sopraelevata del giardino.
Inserire nella proposta progettuale la presenza di un orto-giardino e di una piscina.
Prevedere camminamenti che permettano di passeggiare nella proprietà.

Soluzione progettuale
In prossimità del cancello d’ingresso, fra gli alberi di canfora presenti, vengono ricavate le aree per la sosta delle automobili.
Da qui si imbocca il viale pedonale che conduce alla villa.
Una fitta bordura di oleandri, oltre a varie alberature, impedisce la vista della casa fino a quando lo sguardo può aprirsi all’improvviso sulla villa e sul vasto prato antistante, con grande effetto scenografico.
Due direttrici visive rettilinee, sottolineate da alberi ed arbusti, delimitano il tappeto erboso guidando lo sguardo del visitatore sull’edificio.
Un lungo asse prospettico a sinistra dell’edificio conduce lo sguardo fino alla piscina a sfioro che si affaccia sul panorama sottostante.

L’orto giardino e la limonaia sono situati dirimpetto alla casa, in posizione ribassata rispetto al tappeto erboso. Questa soluzione permette di sfruttare al meglio lo spazio per le vasche dell’orto giardino e di assicurare una migliore esposizione.
Lo spazio più panoramico della proprietà è destinato alla piscina a sfioro di 15 m x 5 m e ad una terrazza circondata da tappeto erboso per il relax e la convivialità. Questa parte del giardino, visibile solo dopo aver raggiunto l’abitazione, costituisce il momento culminante dell’esperienza del giardino.
L’area destinata a bosco dove si trova il campo polivalente viene completata da una serie di camminamenti e di spiazzi con sedute per la sosta all’ombra. Da questa parte del giardino si può godere della vista sulla casa e trascorrere del tempo fra grandi alberi sempreverdi