Proprietà RR
Analisi del contesto
La proprietà si estende per circa 20.000 m2 e presenta al suo centro un incavo in cui scorre un canale di sgrondo delle acque piovane.
La vista può abbracciare il mare verso sud, mentre i rimanenti tre lati della tenuta vedono la presenza di altre proprietà e della strada pubblica in posizione più elevata.
La casa, un annesso di servizio e la piscina sono edificati nella parte più elevata della proprietà, rivolti verso il mare.

Desiderata
Conferire la necessaria privacy all’abitazione, andando a schermare le proprietà adiacenti senza perciò precludere la vista del panorama.
Definire l’andamento del lungo viale carrabile che conduce alla residenza prevedendo un parcheggio per sei automobili.
Disegnare una serie di camminamenti e percorsi per l’attività fisica, che permettano di accedere a gran parte della tenuta.
Includere un’area da destinarsi ad orto e frutteto.

Soluzione progettuale
Il viale che conduce dal cancello d’ingresso fino alla villa è costeggiato da arbusti che ne sottolineano l’andamento senza occludere la vista dell’intera proprietà.
L’abitazione è parzialmente celata da grandi alberi, per poi essere svelata dal basso durante il percorso di avvicinamento al parcheggio posto sul retro della casa, in posizione comoda ma defilata.
La piscina e l’annesso in posizione ribassata rispetto alla casa rendono necessaria la costruzione di muri di contenimento, che consentano di ricavare spazio pianeggiante per il giardino adiacente all’abitazione.
Si tratta della zona di maggior pregio e di massima frequentazione dell’intera proprietà, che quindi necessita di una sistemazione funzionale ma di pregio, con la presenza di tappeto erboso e di pochi selezionati esemplari vegetali.
Le aree più in basso nella proprietà sono invece trattate creando delle zone in falso piano occupate da prato rustico e raccordate da scarpate ricoperte da piante tappezzanti.
In ognuno dei ripiani in falso piano è ricavata un’ampia area circolare ricoperta di ghiaia, da adibirsi agli usi che la committenza riterrà più congeniali al proprio modo di vivere il giardino (spazio attrezzato per attività fisica, area per il gioco dei bambini, ecc.).
Oltre l’area parcheggio e la rimessa auto, dietro ad una cortina di arbusti ed alberi che funge da schermo visivo per la proprietà adiacente, sono posti il frutteto e l’orto.
Un’ampia parte del giardino, che occupa circa 8.000 m2 dei due ettari totali, viene lasciata inalterata nella sua conformazione se non per la creazione dei camminamenti e della strada carrabile.
Qui sono poste a dimora diverse specie di alberature per conferire al giardino una struttura commisurata alla scala di intervento e per schermare maggiormente la proprietà dalla strada pubblica. In quest’area, come elemento di grande impatto su ampia scala, viene seminato del prato fiorito polifita.
